top of page
Logo Nocciolario
hazelnut-leaf-4100497 (2)_edited_edited.jpg

H281, EUH401, P282, P336+P315, P403

SANSHIELD GEO

Disinfestante derrate alimentari

Registrazione

Reg. N. 18950 del 14/04/2025

Confezioni autorizzate

Titolare Aut. Min.

NIPPON GASES INDUSTRIAL S.r.l.

Scadenza

30 aprile 2038

 Scade fra 4696 giorni  

Distribuito da

NIPPON GASES INDUSTRIAL S.r.l.

Capacità delle cisterne 900 , 2.000, 5.000, 10.000, 11.000, 15.000, 17.000, 18.000, 20.000, 21.000, 22.000, 23.000, 24.000, 25.000, 26.000 27.000 Kg

Chiedi

NocciolAI

Porre domande riguardanti SANSHIELD GEO

Funzionalità sperimentale
Risposta generata con OpenAI

!

Avvertenze

Add paragraph text. Click “Edit Text” to customize this theme across your site. You can update and reuse text themes.

Ecco la risposta alla sua domanda riguardante SANSHIELD GEO:
pexels-amanda-george-2978800 (1)_edited_edited.jpg

Documentazione

WEATHER CHECK

<text>

<ora>

<text>
<text>
<text>
<text>
i
i
<text>

<ora>

<text>
<text>
<text>
<text>
i
i

Dati meteorologici forniti da

openweathermap.org/

Pioggia

RAIN CHECK

<mm>
Dall'inizio dell'anno sono caduti
mm di precipitazioni

Dati meteorologici da open-meteo.com 

<testo>
<testo>
<testo>
<testo>

Meccanismo d'azione

Concentrazione principio attivo puro

99,9% Gas compresso liquefatto (GA)

Carenza

non indicata.

Avversità

insetti e acari delle derrate alimentari

Modalità d'impiego

è un gas disinfestante a base di biossido di carbonio ad elevata purezza, destinato al controllo di insetti ed acari presenti nelle derrate alimentari immagazzinate. Il prodotto è destinato ad uso esclusivamente professionale da parte degli addetti allo stoccaggio, alla disinfestazione e alla gestione delle attrezzature destinate a questo scopo. L’effetto del gas sugli organismi da combattere è dovuto principalmente alla soppressione dell’ossigeno nell’atmosfera. Dopo il trattamento il gas si dissolve autonomamente e non lascia residui nelle derrate trattate. E’ ammesso al trattamento delle derrate provenienti dall’agricoltura biologica. Deve essere immesso nei silos, nelle camere a pressione o negli ambienti di stoccaggio dove viene effettuata la disinfestazione, sino a raggiungere la concentrazione indicata per ottenere un risultato efficace. Trova impiego nel controllo di insetti ed acari in post raccolta, per le derrate immagazzinate, alle seguenti condizioni: Fumigazione (camera a pressione, metodo di applicazione tipo CARVEX 66 – 88 kg/m³ per singolo trattamento; fino a 440 kg/m³ in non più di 5 trattamenti per lotto e per stagione, in funzione dell’evoluzione dell’infestazione. Dosaggi in funzione di pressione e tempi di trattamento: 66 kg/m³ (30 bar, 60 min), 88 kg/m³ (37 bar, 30 min). Non è previsto alcun contatto con l'operatore. Il rientro in sicurezza nella camera/silo di lavorazione può avvenire solo dopo un'adeguata ventilazione dell’ambiente. Per garantire che i lavoratori siano esposti a livelli non superiori ai valori limite di esposizione professionale (5000 ppm), si raccomanda vivamente il monitoraggio delle aree trattate e delle aree circostanti. Quando è possibile il rilascio di gas asfissianti, devono essere utilizzati dei rilevatori di ossigeno. Quando è possibile il rilascio di CO2 devono essere utilizzati dei rilevatori di CO2. Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi utilizza il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti dal suo uso improprio. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone e agli animali.

Compatibilità

Il prodotto si usa da solo.

Informazioni mediche

Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione: Spostare la vittima in zona non contaminata indossando l'autorespiratore. Mantenere il paziente disteso e al caldo. Chiamare un medico. Procedere alla rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto della respirazione. Contatto con la pelle: In caso di ustioni da congelamento spruzzare con acqua per almeno 15 minuti. Applicare una garza sterile. Procurarsi assistenza medica. Contatto con gli occhi: Lavare immediatamente gli occhi con acqua per almeno 15 minuti. Ingestione: L'ingestione è considerata una via di esposizione poco probabile. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati. Basse concentrazioni di CO2 causano aumento della frequenza respiratoria e mal di testa. In alta concentrazione può causare asfissia. I sintomi possono includere perdita di mobilità e/o conoscenza. Le vittime possono non rendersi conto dell'asfissia. In caso di malessere chiamare un medico per i consueti interventi di pronto soccorso. Prima del ricovero: trattamento sintomatico. Avvertenza: CONSULTARE UN CENTRO ANTIVELENI.

Meccanismo d'azione

Concentrazione principio attivo puro

Concentrazione principio attivo puro

pexels-pixabay-531428 (1).jpg

DOSAGGIO

Qtà minima per ha

Qtà massima per ha

<unit>

<unit>

Diluizione massima

<unit>

Diluizione minima

<unit>

Volume d'acqua tipico

<unit>

Dimensioni appezzamento in ettari

<result>

<result>

Confezioni necessarie

<# confezioni da>

<##### ##>

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

<result>

Range consentito di trattamenti annuali

Range consentito di trattamenti annuali

Confezioni commercializzate

bottom of page