top of page
Logo Nocciolario
hazelnut-leaf-4100497 (2)_edited_edited.jpg

H304, H336, H410, EUH401, EUH066, P102, P261, P270, P273, P301+P310, P331, P312, P391, P401, P501

DRIBBLING EC

Erbicida

Registrazione

Reg. N. 17348 del 09/07/2019

Confezioni autorizzate

Titolare Aut. Min.

ASCENZA ITALIA S.r.l.

Scadenza

31 maggio 2027

 Scade fra 798 giorni  

Distribuito da

CHIMIBERG DIACHEM S.p.A.

0,100-0,200-0,500-1-5-10 Litri

Chiedi

NocciolAI

Porre domande riguardanti DRIBBLING EC

Funzionalità sperimentale
Risposta generata con OpenAI

!

Avvertenze

Add paragraph text. Click “Edit Text” to customize this theme across your site. You can update and reuse text themes.

Ecco la risposta alla sua domanda riguardante DRIBBLING EC:
pexels-amanda-george-2978800 (1)_edited_edited.jpg

Documentazione

WEATHER CHECK

<text>

<ora>

<text>
<text>
<text>
<text>
i
i
<text>

<ora>

<text>
<text>
<text>
<text>
i
i

Dati meteorologici forniti da

openweathermap.org/

Pioggia

RAIN CHECK

<mm>
Dall'inizio dell'anno sono caduti
mm di precipitazioni

Dati meteorologici da open-meteo.com 

<testo>
<testo>
<testo>
<testo>

Meccanismo d'azione

HRAC E

Concentrazione principio attivo puro

22% Emulsione Concentrata (EC)

Carenza

non indicata

Avversità

Erbe infestanti

Modalità d'impiego

Diserbante che agisce essenzialmente per contatto venendo assorbito localmente dalle foglie e dai germinelli e poco dalle radici; impiegato sulle seguenti infestanti: Coda di topo (Alopecurus spp.), Fienarola annua (Poa annua), Zizzania (Lolium temulentum), Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris), Camomilla (Matricaria spp.), Centocchio (Stellaria spp.), Papavero (Papaver spp.), Peverina (Cerastium spp.), Ranuncolo (Ranunculus spp.), Veccia (Vicia app.), Vilucchio comune (Convolvolus arvensis), Vilucchio bianco (Calystegia sepium). In tutte le colture il prodotto deve essere impiegato solo con applicazioni in bande lungo la fila su massimo il 30% della superficie coltivata, nel periodo compreso tra l’ultima decade di settembre e la prima decade di maggio. impiegare esclusivamente in bande sottochioma lungo i filari, intervenendo in pre - emergenza delle malerbe nel tardo autunno - inizio inverno, su terreno pulito e quando le stesse cominciano a germinare alla dose di 1,875 L/ha di superficie effettivamente trattata; ed in post - emergenza delle malerbe ricorrendo a miscele con altri principi attivi, intervenendo quando le malerbe hanno germogli lunghi non meno di 20 cm e sono in attiva crescita alla dose di 1,875 L/ha di superficie effettivamente trattata. trattare il prodotto alla dose prevista con 400 - 800 litri di acqua/ha. Non trattare in giornate con presenza di vento onde evitare che la nube irrorante giunga a contatto con colture sensibili.

Compatibilità

compatibile con glifosate. AVVERTENZA: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

Informazioni mediche

Sintomi; irritante per cute e mucose fino all'ulcerazione delle mucose oro-faringeaed esofagea; irritante oculare, miosi. Nausea, vomito, cefalea, ipertermia, sudorazione, dolori addominali, diarrea. Danni al SNC: vertigini, atassia, iporeflessia, nevriti e neuropatie periferiche, parestesie, paralisi, tremori, convulsioni. Ipotensione arteriosa, tachicardia e vasodilatazione, alterazioni ECG. Muscoli: dolenzia, rigidità, fascicolazione: gli spasmi muscolari in genere precedono di poco la morte. Exitus per collasso vascolare periferico. Terapia sintomatica: Ospedalizzare. Controindicazioni: non provocare il vomito. Avvertenza: consultare un centro antiveleni.

Meccanismo d'azione

Concentrazione principio attivo puro

Concentrazione principio attivo puro

pexels-pixabay-531428 (1).jpg

DOSAGGIO

Qtà minima per ha

Qtà massima per ha

<unit>

<unit>

Diluizione massima

<unit>

Diluizione minima

<unit>

Volume d'acqua tipico

<unit>

Dimensioni appezzamento in ettari

<result>

<result>

Confezioni necessarie

<# confezioni da>

<##### ##>

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

Confezioni necessarie

<result>

Range consentito di trattamenti annuali

Range consentito di trattamenti annuali

Confezioni commercializzate

bottom of page